Oculistica

Il dipartimento di Oculistica si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’occhio, della misurazione della vista e della correzione dei vizi refrattivi.

Durante una visita oculistica generale, l’oculista raccoglie informazioni sulla salute del paziente. Fra gli aspetti su cui si concentra sono inclusi l’allineamento degli occhi, la loro motilità, lo stato delle palpebre e la loro motilità, eventuali segnali di malattie dell’orbita o dell’apparato lacrimale e le pupille. Tra le procedure più utilizzate per diagnosticare un disturbo della vista, o per monitorarne lo stato, sono incluse:

  • l’analisi del fondo oculare
  • l’autorefrattometria
  • la biomicroscopia
  • la conta endoteliale
  • l’esame dell’acuità visiva
  • la fluorangiografia retinica
  • la pachimetria corneale
  • la perimetria FDT
  • la tomografia corneale
  • la tomografia ottica computerizzata (OCT)
  • la tonometria
  • la topografia corneale